top of page

Empatia: un'abilità sociale preziosa che va coltivata.

  • Neuropsy
  • 12 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 giu 2020




Empatia deriva dal greco "empatéia", composta da en-, "dentro", e pathos, "sofferenza o sentimento", e consiste letteralmente ad un "sentire dentro" le emozioni e i sentimenti dell'altro, ossia a riconoscerli come propri, comprendendone punti di vista, pensieri e stati emotivi.

L'empatia denota così una condizione esperienziale, in cui gli individui sentono dentro di sé le emozioni di un’altra persona, che investe tutti gli ambiti nei quali esiste una relazione umana e che è alla base della struttura comunicativa.


Il termine, coniato da Robert Vischer a fine Ottocento, nasce nel campo della riflessione estetica, inteso come capacità di sentir dentro e di con-sentire, ossia di percepire la natura esterna, come interna al nostro stesso corpo, proiettando i nostri sentimenti sugli altri e sulle cose percepite.

In seguito, l'empatia verrà posta al centro della concezione estetica e filosofica di Theodor Lipps, intesa m come l'attitudine al sentirsi in armonia con l'altro, cogliendone i sentimenti, le emozioni e gli stati d'animo, in piena sintonia con ciò che egli stesso vive e sente.


Ad oggi il termine empatia è ampiamente usato in molteplici contesti che spaziano dalla psicologia a tutte le professioni socio-sanitarie e assistenziali, giungendo al campo educativo, scolastico e lavorativo, costituendo un’abilità sociale fondamentale per la costruzione di una relazione e la realizzazione di una comunicazione interpersonale efficace.


L'empatia è dunque una capacità sociale innata presente in tutti noi, legata a specifici circuiti cerebrali, che va coltivata e migliorata nel tempo, al fine di connetterci in maggior misura agli altri. In questo senso, l'empatia è una componente preziosa per tutti noi, che ci permette di rafforzare i legami sociali, fondamentali per il nostro benessere psicofisico, attraverso la condivisione di esperienze e il supporto reciproco, al fine di instaurare rapporti basati sulla reciprocità e sull'affettività.









Comments


Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn Icona sociale

Instagram Feed

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page